CONSIGLI  PER  L'ESTATE  2025 ⛱️


Realizzato con IA ChatGPT

 

Come trascorrere L'ESTATE secondo i principi dell' MTC: alcuni consigli

Affrontare l’estate secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC) e i principi dello shiatsu Masunaga significa armonizzarsi con l’ENERGIA STAGIONALE per mantenere equilibrio e benessere.

L’ESTATE è la stagione del massimo Yang, calda, espansiva, luminosa, e coinvolge il Cuore e l’Intestino Tenue secondo la MTC.

Ecco una GUIDA PRATICA ispirata all'MTC e allo shiatsu Masunaga per VIVERE al meglio questa stagione


L’estate, nella visione della Medicina Tradizionale Cinese, rappresenta il culmine dell’energia Yang, ovvero il momento dell’anno in cui il movimento vitale è al massimo della sua espansione: la luce è più intensa, il calore più forte, l’attività naturale e umana è più estroversa.

L’estate è associata all’Elemento Fuoco, che governa il Cuore (Xin) e l’Intestino Tenue (Xiao Chang).

Questo periodo dell’anno stimola l’apertura, la gioia, la comunicazione e la realizzazione esterna; m proprio perché l’energia Yang è così forte c’è anche il rischio di eccessi: agitazione mentale, insonnia, irritabilità, affaticamento da calore.

 

La pratica dello shiatsu che integra la teoria dei meridiani estesi e l’approccio psico-energetico, ci permette di accompagnare il corpo e la mente in questa fase espansiva mantenendo equilibrio, centratura e una buona capacità di discernimento.

Lo shiatsu estivo, unito a uno stile di vita in sintonia con la stagione, è un efficace strumento di benessere consapevolezza.

 


APPROFONFIMENTI

  • Comprendere l’Energia dell’Estate

  • Shiatsu secondo Masunaga: Meridiani del Cuore e Intestino Tenue

  • Alimentazione estiva secondo la MTC

  • Stile di Vita e Attività Consigliate

  • Auto trattamento e Consapevolezza Energetica

tra Corpo e Mente_equilibrio profondo per vivere pienamente

 

L’Energia dell’Estate

  1. Comprendere lEnergia dellEstate
  • Elemento associato: Fuoco 🔥
  • Organi correlati: Cuore ❤️ e Intestino Tenue
  • Emozione predominante: Gioia (ma attenzione all’eccesso!)
  • Movimento dell’energia: Espansione verso l’esterno

L’estate è il tempo di apertura, relazione e attività, ma va anche gestita con equilibrio per evitare il sovraccarico di calore e stress

Shiatsu Masunaga: il FUOCO

  1. Shiatsu secondo Masunaga: Meridiani del Cuore e Intestino Tenue

Il metodo Masunaga estende i meridiani classici lungo tutto il corpo, e lavora su aspetti fisici, emozionali ed energetici

  • Cuore (Shin):
    • Tratta squilibri legati a ansia, insonnia, palpitazioni, eccessiva emotività.
    • Punti chiave: meridiano del cuore lungo il braccio interno (ascella palmo).
  • Intestino Tenue:
    • Supporta la capacità di distinguere ciò che è utile da ciò che è superfluo, non solo a livello fisico (digestione) ma anche emotivo.
    • Meridiano lungo il braccio esterno (mignolo scapola guancia).

👉 Trattamento shiatsu consigliato:

  • Tecniche dolci e ritmiche per calmare il fuoco interno
  • Apertura del torace e spalle per liberare il respiro e la circolazione
  • Lavoro profondo sulle mani e sul dorso per armonizzare cuore/intestino tenue

stretching _TUTTI i MERIDIANI

 


Makko Ho Stretching Meridiani Jpg
Immagine – 95,8 KB 8 download

CIRCOLO CIRCADIANO


Alimentazione estiva secondo la MTC

  1. Alimentazione estiva secondo la MTC

Mangiare con leggerezza e freschezza per evitare l’accumulo di calore interno.

Favorire:

  • Cibi freschi e idratanti: cetrioli, anguria, lattuga, menta, tè verde
  • Cotture rapide: vapore, saltato, crudo (con moderazione)
  • Colori vivaci: rosso e verde (legati al cuore e alla crescita)

Evitare:

  • Eccessi di cibi piccanti, alcolici, fritti (accumulano calore)
  • Eccesso di freddo: gelati e bevande ghiacciate indeboliscono la milza

Stile di Vita e Attività Consigliate

  1. Stile di Vita e Attività Consigliate

Attività fisica leggera al mattino presto o al tramonto

  • Espressione emotiva equilibrata: ridere fa bene al Cuore, ma anche il silenzio rigenera
  • Meditazione, respirazione consapevole e rilassamento
  • Dormire un po’ meno (ma in modo più profondo) per seguire il ritmo energetico yang

Autotrattamento e Consapevolezza Energetica

  1. Auto trattamento e Consapevolezza Energetica
  • Digitopressione sui punti di Cuore 7 (Shenmen), Intestino Tenue 3 (Houxi)
  • Stretching dei meridiani Masunaga:
  • Allungamenti che aprono il torace, le braccia e le scapole
  • Bagni tiepidi con oli essenziali (lavanda, neroli) per calmare il Cuore

🌞 VEDE ME CUM

scheda Giornaliera 🏖️ ESTIVA


Mattina — Risveglio e Attivazione

  • Stretching dei Meridiani Cuore e Intestino Tenue
    • Siediti o stai in piedi
    • Intreccia le dita dietro la schiena, allunga il busto in avanti e verso l’alto, aprendo petto e spalle. Mantieni 30 sec, respira profondamente
    • Allunga il braccio destro lungo il percorso del meridiano Intestino Tenue (dal mignolo verso la spalla e poi guancia), poi fai lo stesso con il braccio sinistro
    • Ripeti lentamente 3 volte
  • Digitopressione (1-2 min per punto)
    • Cuore 7 (Shen Men): interno del polso, sotto il mignolo, premi con il pollice
    • Intestino Tenue 3 (Houxi): piega della mano lato mignolo, premi delicatamente
  • Idratazione leggera. Bevi una tazza di acqua tiepida o tisana leggera (menta, crisantemo)

Mezzogiorno — Pranzo Leggero

  • Prediligi cibi freschi, stagionali e idratanti (insalate con erbe aromatiche, frutta di stagione)
  • Evita pasti troppo pesanti o alcolici
  • Fai una breve passeggiata dopo pranzo, per aiutare la digestione

Pomeriggio — Momento di riposo e riequilibrio

  • Evita il sole nelle ore più calde (12-16)
  • Se possibile, sdraiati 15-20 minuti in un luogo fresco e tranquillo
  • Pratica una breve meditazione o respirazione profonda: inspira contando fino a 4, trattieni 2, espira 6. Ripeti 5 volte

Sera — Rilassamento e Preparazione al Sonno

  • Ripeti lo stretching mattutino, ma in modo più lento e rilassato
  • Massaggia il torace con movimenti circolari delicati per aprire il diaframma
  • Digitopressione punti Cuore 7 e Intestino Tenue 3 (vedi scheda)
  • Se vuoi, fai un bagno tiepido con oli essenziali rilassanti (lavanda, neroli)
  • Spegni luci forti e riduci stimoli elettronici almeno 30 minuti prima di dormire

EXTRA

  • Ascolta il tuo corpo: se senti calore eccessivo rallenta

  • Mantieni uno stato di gioia e serenità, no ansia o agitazione

  • Abiti leggeri e traspiranti segui il naturale movimento dell’aria


Schedagiornalieraestivashiatsu Jpg
Immagine – 624,4 KB 8 download


Makko Ho Stretching Meridiani Jpg
Immagine – 95,8 KB 7 download