Shiatsu | 指圧

 

 

 

Cosa è lo shiatsu, come agisce, benefici, bambini, adolescenti, adulti, anziani, donne, supporto terapie, tecniche più note

Lo Shiatsu favorisce l'armonia del flusso energetico, migliora la funzionalità meccanica del corpo, ne aumenta l'elasticità e sostiene le straordinarie capacità rigenerative e di auto_guarigione dell'organismo. È una pratica indicata sia per rispondere a esigenze specifiche, sia per promuovere la prevenzione e il benessere generale.

Non ha controindicazioni


in Giappone

grazie anche all'influenza delle correnti Zen, lo SHIATSU prese forma:

una disciplna basata sulla "pressione con le dita" tramandata da secoli che utilizza esclusivamente le mani e altri strumenti del come ginocchia, gomiti e piedi, propri delle diverse scuole e tecniche praticate

 

... shiatsu non significa solamente

l’applicazione della pressione delle dita

o la diagnosi mediante il tocco

L’efficacia dello shiatsu

si riassume nel metodo

Setsu Shin ...

Shizuto Masunaga

Setsu Shin: significa "toccare lo Spirito", entrare in con-tatto con l'energia vitale (KI) che sostiene e protegge il nostro organismo, al fine di favorirne il flusso in modo corretto, superando impedimenti che causano squilibrio, dolore e malattia

Lo shiatsu Masunaga si focalizza sul benessere generale, valorizzando sia la relazione terapeutica che la persona nella sua interezza; è una forma di medicina complementare e integrativa, che unisce tecniche terapeutiche tradizionali a metodi alternativi in un approccio sanitario completo

Cos'è lo shiatsu?

 

Cura il dolore, risale alla causa

Molti ne hanno sentito parlare ma questa tecnica curativa orientale di origine giapponese, basata sulla Medicina Tradizionale Cinese, non ha ancora raggiunto il suo posto a livello di divulgazione che meriterebbe.

 

Stiamo parlando di medicina complementare integrativa, ovvero di metodo di cura naturale atto a sostenere l'energia dell'individuo, non solo in caso di necessità ma come pratica per il mantenimento della salute che a livello pratico si traduce in meno disturbi e malattie, ciò che su usa dire "il benessere".

 

Il termine "Shiatsu" significa letteralmente "pressione con le dita" e si basa sui principi della Medicina Tradizionale Cinese (MTC), riequilibra l'energia vitale, conosciuta come QI o KI.

 

Nello specifico riequilibra il flusso energetico del corpo e ne migliora tutte le funzionalità stimolando le straordinarie capacità rigenerative del nostro organismo; quindi non solo disturbi specifici ma una validissima soluzione per la prevenzione di malattie.


  • Lo shiatsu che pratico è in stile Masunaga con tecnica I.R.T.E.; seguo il Master biennale di specializzazione e i costanti aggiornamenti in pratica e MTC.

Come agisce

 

Il funzionamento si basa sui principi della medicina orientale (vedi MTC), secondo cui il benessere dipende da un flusso equilibrato di energia vitale, chiamata "KI".

 

Lo Shiatsu utilizza dita, palmi e talvolta gomiti o nocche delle mani a seconda della parte da trattare per applicare pressioni delicate e adeguamente profonde, stimolando il sistema nervoso e favorendo immediatamente rilassamento muscolare; questo aiuta non solo ad alleviare tensioni e dolori, ma anche a migliorare la circolazione, riduce lo stress e promuove uno stato di armonia tra corpo e mente.

 

È una tecnica naturale e non invasiva, non ha controindicazioni ed è ideale per chi cerca un approccio il più naturale possibile per il proprio benessere

Benefici

 

Questa tecnica mira a ri_equilibrare l'energia vitale (KI o QI), migliorando il benessere fisico, mentale ed emotivo. È utile per

  • alleviare tensioni
  • dolori muscolari
  • stress
  • affaticamento
  • favorisce un profondo stato di rilassamento
  • dona sensazioni di armonia interiore

Grazie al suo approccio globale lo Shiatsu non si limita a trattare i sintomi ma va a individuare le cause del disagio più profonde aiutando il corpo a ritrovare il proprio equilibrio naturale e risolverle; favorisce la crescita spirituale, aumenta la concentrazione, crea consapevolezza del proprio corpo.

Ideale per chi cerca un approccio naturale al benessere, lo shiatsu è una forma di terapia "dolce" che stimola armonia tra corpo e mente in assenza di conflitto.

 

Esistono varie tecniche di shiatsu, OperatoreShiatsu© esegue trattamenti  Zen Shiatsu Masunaga.

A quale ETA' |


www.OperatoreShiatsu.it

Chi si può sottoporre ai trattamenti shiatsu?

 

Bambini


Lo shiatsu è un prezioso alleato per il benessere del neonato e della mamma, il massaggio neonatale è semplice da imparare e i genitori possono apprenderlo con l'aiuto dello shiatsuka. Questa tecnica è adatta ai bambini fin da piccolissimi per:

  • ridurre i disturbi del sonno e i dolori gastrointestinali
  • favorire la circolazione sanguigna accelerando la guarigione di piccoli traumi
  • agire meccanicamente sulle disarmonie emotive

 

Questo percorso favorisce il benessere del bambino e rafforza il legame speciale tra mamma e neonato; con il tempo il tocco della mamma diventa più sicuro e rassicurante, il neonato percepisce  questa sicurezza e si rilassa facendo il respiro più profondo e si addormenta serenamente.

Nei bambini un po’ più grandi il trattamento verrà affrontato come un gioco e solo in caso di disponibilità del ragazzino si procede con il trattamento, anche in questo caso è richiesta la presenza della madre.

Nei ragazzi fino ai 15 anni il trattamento è molto più simile a quello degli adulti. mettendoli a loro agio e trattando argomenti che favoriscono il rilassamento.

Adolescenti


I trattamenti servono a supportare il benessere fisico e mentale durante questa delicata fase della vita dei nostri ragazzi per affrontare le problematiche tipiche dell'età con attenzione e sensibilità.

Negli adolescenti lo shiatsu favorisce il sonno, la memoria, la concentrazione, attenua la stanchezza, aumenta la vitalità, agisce su mal di testa e ansia, 
è un pratico supporto nelle difficoltà relazionali, interviene sui mal di schiena e sui dolori generati da atteggiamenti posturali errati.

Si dimostra particolarmente efficace per affrontare i disturbi di questa età quindi

  • favorisce il rilassamento
  • riduce lo stress e l'ansia da prestazione
  • migliora la concentrazione
  • il sonno, ridurre l'ansia
  • promuovere equilibrio emotivo utile in questo periodo di cambiamenti

I trattamenti per le esigenze di questa fascia d'età sono specifici; ogni sessione è orientata  a

  • migliorare la postura
  • ridurre i dolori muscolari
  • favorire la circolazione sanguigna
  • rafforzare il sistema immunitario
  • favorire espulsione e rigenerazione
  • aiutandoli a stare meglio

Gli adolescenti troveranno un ambiente informale, accogliente e rilassante dove sentirsi a proprio agio, sentirsi ascoltati e supportati,.

Porteranno a casa un'esperienza positiva e rigenerante dai risultati sorprendenti.

Adulti


In età adulta praticare SHIATSU supporta le funzionalità e il mantenimento di tutto l'organismo, aiuta a non disperdere le energie favorendo un flusso interno migliore, è molto indicato per affrontare situazioni di stress anche acuto. Utile per migliorare l'equilibrio energetico, ritrovare la serenità mentale e rilassasi profondamente.

  • Ridurre lo stress
  • Migliorare la circolazione sanguigna
  • Alleviare dolori muscolari
  • Promuovere generale benessere

I trattamenti sono personalizzati e differenti a seconda delle esigenze, è garantita un'esperienza rigenerante e curativa.

Presso Trattamenti Shiatsu, ti offriamo un'esperienza unica dove l'attenzione e la sensibilità sono al centro di ogni sessione. Con un approccio olistico e personalizzato, ti garantiamo un trattamento Shiatsu su misura per le tue esigenze individuali.

 

Anziani


Nell'ultima stagione della vita praticare SHIATSU favorisce agli anziani maggiore elastica alla struttura del corpo, dona benessere psicologico, attenua i disturbi del sonno e ammorbidisce gli stati d'animo.

I trattamenti personalizzati offerti da Trattamenti Shiatsu sono progettati per migliorare il benessere fisico e mentale delle persone anziane, aiutandole a ridurre lo stress e a ristabilire l'equilibrio energetico.

I trattamenti Shiatsu per anziani possono contribuire a migliorare la circolazione sanguigna, ridurre la tensione muscolare e favorire il rilassamento. Questo tipo di terapia può aiutare a ridurre il dolore cronico, migliorare la qualità del sonno e aumentare la flessibilità.

Il trattamento Shiatsu anti-stress mira a ridurre lo stress e l'ansia, favorendo un senso di calma e rilassamento. Per le persone anziane, questo tipo di trattamento può aiutare a migliorare la qualità della vita e a favorire un maggiore benessere emotivo.

Il trattamento Shiatsu posturale per anziani mira a migliorare l'allineamento del corpo e a ridurre eventuali tensioni muscolari legate alla postura. Questo tipo di terapia può contribuire a prevenire problemi muscoloscheletrici e a favorire una migliore mobilità nella terza età.


Supporto a terapie |


Il trattamento Shiatsu è medicina complementare integrativa e rappresenta un valido supporto energetico per sopportare meglio terapie debilitanti, efficace sostegno per le disabilità, risolvere definitivamente alcune disfunzioni. L'azione dell' shiatsu si concentra sul ripristino dell'equilibrio energetico del corpo riducendo lo stress e migliorando la circolazione con il rilassamento muscolare; è un complemento efficace per diverse patologie.

 

Le disfunzioni fisiche hanno un impatto significativo sulla qualità della vita; lo Shiatsu può essere un valido alleato nel trattamento delle principali disfunzioni che siano muscolari, articolari o del sistema nervoso, contribuendo a migliorare la mobilità, a ridurre il dolore e a migliorare il recupero fisico post traumatico.

Tecniche Shiatsu |


www.OperatoreShiatsu.it

Dagli anni '70 lo shiatsu si è diffuso a livello globale dando origine a diverse tecniche; in Giappone, le tre principali scuole di pensiero si esprimono nello stile che porta il nome del suo ideatore:

Namikoshi, Masunaga e Ohashi

Tokujiro Namikoshi

3.11.1905  |  25.9.2000


Il punto "0"

Namikoshi è riconosciuto dal Ministero della Salute Giapponese, il fondatore ha identificato 660 aree dove si concentrano vasi sanguigni e linfatici, ghiandole e secrezioni interne su cui ha basato l'azione del suo metodo

Viene praticato principalmente con pressioni perpendicolari e graduali di pollice o con le dita. Il ricevente viene trattato prima sui fianchi, poi su dorso in posizione prona e supina; infine cranio, viso, torace e addome

Wataru Ohashi

11.6.1944, in vita


Ultima evoluzione

lo stile Ohashi, unico tuttora vivente, ultimo nato cronologicamente, unisce lo stile Namikoshi e quello Masunaga con cui ha collaborato per svariati anni; il suo metodo si basa molto sul rapporto comunicativo fra terapista e ricevente

Ha inoltre il grande merito di aver aperto prima volta al mondo occidentale negli anni '70 esportando negli Stati Uniti questa antica tecnica di trattamento corporale

Shizuto Masunaga

6.1925  |  7.7.1981

Tecnica applicata da OS:_OperatoreShiatsu


Integrazione della psiche

Shizuto Masunaga, allievo di Namikoshi, allarga alla componente energetica dell'organismo la visione solo anatomica di Namikoshi, identificando nei Meridiani il luogo dove effettuare diagnosi e trattamenti

Ha il merito di aver integrato nel suo metodo la fisiologia occidentale per rendere lo shiatsu più fruibile a un differente stile di vita. A lui si deve anche l'efficace tecnica di auto stretching (Makko Ho)

Si distingue fra le altre tecniche per aver introdotto la ricerca delle cause degli squilibri, ponendo particolare attenzione all’aspetto psicologico come causa del disturbo: il fluire del QI (energia vitale) nel corpo è direttamente correlato allo stato mentale dell’essere umano

Nello stile Masunaga esistono una mano madre, che ha il compito di sostenere il peso dell'operatore e mantenere costante la presenza sul corpo del ricevente, e una mano figlia, che è quella che si sposta lungo il corpo ed esercita la pressione sui meridiani: con una mano si esercitano le pressioni sui meridiani e con l'altra si mantiene il contatto energetico non staccandola mai dal corpo ricevente


Lo zen shiatsu in stile Masunaga promuove il benessere globale mettendo al centro una visione integrale della persona

 

È una disciplina di medicina complementare e integrativa che combina sapientemente tecniche terapeutiche tradizionali con approcci alternativi per offrire una cura più completa e consapevole

Chi è Shizuto Masunaga?

Shizuto Masunaga (1925-1981) è stato un importante maestro giapponese di shiatsu, noto per aver sviluppato quello che oggi viene chiamato lo Zen Shiatsu

Nato in Giappone Masunaga ha combinato le antiche tradizioni dello shiatsu con le moderne teorie della psicologia occidentale, creando un approccio più olistico alla pratica

Il suo metodo si basa sull'idea che il benessere del corpo e della mente siano profondamente interconnessi e che il trattamento debba essere personalizzato, tenendo conto dell'intero equilibrio energetico della persona

Le sue tecniche e i suoi insegnamenti hanno influenzato notevolmente il mondo della medicina alternativa e continuano a essere praticati e studiati in tutto il mondo

(IA)