Leggi


www.OperatoreShiatsu.it

FAQ

Perché dovrei sottopormi a trattamenti shiatsu?

Nell'ottica di Salutogenesi fare shiatsu ha il significato di prendersi cura del proprio corpo (mente incusa, anche lei fa parte del nostro corpo); prendersi cura del proprio corpo ha come "effetto collaterale" uno stato di benessere fisico-mentale.

Lo shiatsu è sostitutivo alla medicina?

Assolutamente no, i campi d’azione dello shiatsu e della medicina sono differenti pur perseguendo gli stessi obiettivi; lo shiatsu può essere affiancato alla medicina al fine di restituire più energia all’organismo ma non deve essere considerat sostitutivo in toto alla medicina tradizionale.

 

Quali problematiche può risolvere lo shiatsu?

Lo shiatsu tratta tutto il corpo tramite i Meridiani e offre benefici a tutto tondo; per maggiori dettagli rimando alle pagine del sito.

Qual è il campo di applicazione dello shiatsu?

Lo shiatsu è un sistema di normalizzazione del cosiddetto “flusso vitale”, viene operato tramite specifiche stimolazioni criteri operativi. Il “flusso vitale” deve essere inteso come quell'insieme di energie che permette la vita e tra i fondamentali compiti c'è la costante rigenerazione cellulare.

Quali sono i tempi di reazione dei trattamenti shiatsu?

Il ricevente ottiene un beneficio immediato già durante la prima sessione di trattamento che si protrae nei giorni successivi. Il livello di benessere ottimale del ricevente dipende dallo stato di congestione e dal livello di sensibilità del proprio organismo.

Chi può sottoporsi ai trattamenti shiatsu?

Lo shiatsu non ha alcuna controindicazione e chiunque può anche solo sperimentare l'efficacia dei trattamenti con una sola seduta.

Lo shiatsu fa stare sempre bene?

Non in termini assoluti, una tensione da stress se ben trattara puo certamente evitare il manifestrarsi di sintomi più gravi.

Il benessere è un obiettivo esclusivamente personale e solo ogni singolo e differente individuo può trovare il suo grzie anche allo shiatsu.

È doloroso sottoporsi ai trattamenti shiatsu?

Assolutamente no, il metodo utilizzo è definito di tipo “progressivo”: i trattamenti vengono calibrati sulla capacità di ricezione dell'utente sfrutttando la sua sensiiblità; non si escludono i cosiddetti "dolori piacevoli" o "dolori buoni".

Quali sono le controindicazioni dei trattamenti shiatsu?

Non esistono controindicazioni perchè lo shiatsu sostiene e riorganizza la condizione energetica dell’individuo, attività che il nostro corpo esegue in continuazione.

Può un anziano sottoporsi a trattamenti Shiatsu?

La funzione riattivante dello shiatsu interviene ad ogni età a seconda delle necesità dell'organismo: possiamo anche chiamarlo "elisir di lunga vita" ma non chiedetegli i miracoli.

Quanto tempo passa fra un trattamento e l’altro?

Generalmente i trattamenti sono settimanali salvo esigenze particolari.

Lo shiatsu è adatto ai bambini molto piccoli?

Relativamente ai problemi nei intestinali dei neonati a seguito di semplici istruzioni ricevute dall'operatore sarà poi il genitore a fare da solo, così anche per quanto riguarda i disturbi del sonno.

Lo shiatsu è un massaggio?

Lo è in quanto trattamento corporeo, le sue funzioni hanno effetto a breve, medio e lungo termine.

Quanto costa sottoporsi ai trattamenti Shiatsu?

Oltre al valore dell'intervento un paramero di valutazione è sicuramente il tempo impiegato nella seduta. Relativamente ai trattamenti offerti in questo spazio trovate anche un'indicazione di prezzi.

Quanti trattamenti sono necessari per risolvere un disturbo?

Se per alcune emicranee può bastare una sola seduta, un problema di postura necessiterà certamente di qualche incontro in più.

Lo shiatsu è una terapia di guarigione?

Lo shiatsu è una tecnica che "stimola" l'autoguarigione; a differenza di molti Paesi in Italia lo shiatsu non è ancora riconosciuto come terapia medica e perciò non possiamo utilizzare questa definizione, anche se presenta aspetti molto simili ed ha come fine la “cura” di patologie.

Classe 1965, geometra, a livello professionale è più corto l'elenco delle cose che non ho fatto. L'attrazione per l'Oriente si è concretizzata da giovane con il karatè, poi Tai Chi Chuan e Chen. Sono appassionato di scienze antiche e simbologia, la numerologia è la sintesi di entrambe. Svolgo anche consulenze di marketing e progetti di comunicazione, oltre che professioni da sempre due mie grandi passioni.

 

La consapevolezza della trasformazione che la vita ha insita e le infinite possibilità di interazione rendono la nostra "presenza" una impareggiabile opportunità per scoprire la perfezione che si cela dietro tutte le cose.

"Ho iniziato col prendermi cura di me stesso, del mio corpo, del mio benessere.

E' stupefacente quanto il lavoro con l'energia apra a mondi tanto interiori quanto sconosciuti, imparare ad ascoltare il proprio corpo e osservare la propria mente  è un grande passo di  consapevolezza che nel tempo porta a risultati impensabili.

Con lo SHIATSU è stato amore a prima vista e al termine del triennio ho deciso di farne la mia professione."

1984: Diploma tecnico di Geometra

1985: Progettista meccanico settore Macchine Agricole da Lavoro

1986: Congedato S.Tenente dell'Esercito nel corpo degli Alpini (120° Corso AUC)

 

PICCOLO PARTICOLARE: IL MOTTO INCISO SUL TIMPANO ALL'ENTATA DELLA CASERMA ERA

"nec videar dum sim"

UN DESTINO GIA' TRACCIATO...

 

1987: Geometra presso studio di Progettazione Edilizia

1988: Impiegato amministrativo presso studio medico privato

1989: Grafico Pubblicitario

1990: Agenti di vendita di supporti per il MKG (SEAT Kompass)

1998: Responsabile commerciale testata nazionale di informatica mondo macintosh (Macworld Italia - IDG Communications)

2000: VP Operation Officer agenzia di comunicazione internazionale (ICRNetwork)

2004: consulente MKG e Comunicazione settore PMI

2007: Agente Immobiliare

2014: Gestione di un piccolo B&B a Milano

2019: Ristrutturazione, adattamento e gestione di abitazioni per le locazioni turistiche sulle Dolomiti

2021: Inizio del percorso shiatsu

2024: Diploma di operatore Shiatsu professionista (I.R.T.E.)

- operatore shiatsu professionista, metodo Masunaga 

 

continua ... 😂

 

Hobby e passioni, in ordine sparso

La prima da citare è la musica, tutta; in alcuni momenti solo la musica è in grado offrire la giusta cornice, sempre diversa per ogni occasione.

Poi la cucina: molti che mi leggono possono confermare le mie doti culinarie acquisite in anni e anni di assaggi e osservazione di nonna Rosa. Anche di lei in molti vi ricorderete, suoi piatti inclusi!

Amo la compagnia e mi piace mescolare persone anche diverse tra loro; sono un amico leale, generoso come un Leone (mio segno zodiacale) ma anche acuto e attento come uno Scorpione (ascendente): fuoco e acqua che si tengono a bada "un l'altro".

Ho sempre amato i videogiochi, le mie prime mance finivano tutte nelle tasche di Pittfal lI o Space Invaders; la passione non si è mai spenta anzi, ancora oggi quando trovo il tempo mi tuffo in ELDEN RING o in qualche sfrenato simulatore di guida, volo o combattimento. I rompicapo li faccio sul telefonino, come anche tutti voi, lo so! ...mai avrei pensato che anche questa mia  forma PeeterPanesca mi sarebbe potuta venire utile nella vita!

Anche quì, le coincidenze... Peter Pan, il dott. Peter Heisen Pan grande agopuntore già primario dell'Ospedale San Matteo di Pavia nella sezione della Terapia del Dolore. Simpaticissimo (e interista... 👍😂), con sole 3 applicazioni mi ha tolto il dolore articolare che mi immobilizzava ginocchia e gomiti: dalla fine del ciclo ad oggi - sono passati quasi vent'anni - quei dolori si sono  ripresentati molto raramente. Ringrazio di cuore Daniele Razzoli che mi ha sempre indicato sei professionisti della salute, ciò che è da sempre il suo mondo. Grazie Daniele, quando vorrai in segno di riconoscenza "ti metterò le mani addosso" 😂

Le scienze antiche, parliamo quindi di divinazione intesa come nel I CHING - sintetizzabile in oggettiva osservazione delle possibilità, senza stregoneria - mi hanno sempre affascinato avvicinandomi a mondi occulti* ed esoterici** che, guarda caso, portano quasi tutti sulla stessa strada che sta rivitalizzando la fisica quantistica. Sto parlando della più bella, la più ancestrale tra le scienze che ancora oggi, e per sempre data la sua natura, sarà un passepartout: la numerologia.

 

* occulto:

"agg. [dal lat. occultus, propr. part. pass. di occulĕre; v. occultare]. – 1. a. Nascosto, segreto (in contrapp. a palese, manifesto), detto in genere di cose che siano considerate per sé stesse impenetrabili, inconoscibili alla mente dell’uomo, o comunque recondite, misteriose ... "

continua a leggere su Treccani ... >>>

** eṡotèrico:

 
 

agg. [dal lat. tardo esoterĭcus, gr. ἐσωτερικός, der. di ἔσω «dentro»] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio filos., detto dell’insegnamento riservato dagli antichi filosofi greci e spec. [...] estens., detto di ciò che può essere inteso solo dai più preparati, dagli iniziati, e quindi misterioso, celato ai più: significati e.; linguaggio e.; poesia, critica e. (cfr. ermetico)..."

continua a leggere su Treccani ... >>>

 

Cielo Anteriore e Cielo Posteriore✨💫