Operatore Shiatsu | 指圧師


Il tocco per la diagnosi. il tocco per la cura

le braccia di OperatoreShiatsu

Chi è l'operatore shiatsu cosa fa, competenze, formazione, tecniche shiatsu, Medicina Tradizionale Cinese MTC

 

Formazione e pratica

 

L’operatore shiatsu è una figura professionale che promuove il benessere fisico e mentale della persona tramite tecniche manuali basate sulla pressione; lo shiatsu, nato dalla tradizione giapponese, utilizza il tocco per armonizzare i flussi di energia del corpo, favorendo rilassamento e riequilibrio globale dell'organismo nel suo intero.

 

Studi

Per esercitare questa professione, normata dalla legge L. 4/2013, è indispensabile frequentare una scuola professionale, solitamente della durata di tre anni, al pari di una laurea breve. Durante questo percorso, si acquisiscono le conoscenze fondamentali della Medicina Tradizionale Cinese e si apprendono le tecniche manuali del trattamento shiatsu, nello specifico lo stile Masunaga, iniziando attraverso l’utilizzo dei katà.

Le abilità percettive dell’operatore vengono sviluppate con l'allenamento tramite una pratica meditativa che prende il nome di propriocezione; consiste nel percepire consapevolmente ogni parte del proprio corpo, interna, esterna, fisica, emotiva. Questo lavoro una volta fatto su sè stessi sarà più semplice e intuitivo eseguirlo col ricevente; è fondamentale per affinare la sensibilità verso le energie sottili che sono il campo d'azione in cui lo  shiatsu opera.

Il triennio termina con la tesi finale che consiste nella produzione di documentazione relativa a due casi reali trattati nell'arco di tre mesi: analisi della condizione di partenza, il trattamenti eseguiti e la motivazione dell'operatore, risposta del ricevente, sui trattamenti e sulle risposte, considerazioni finali sulla condizione del ricevente e ipotesi sulle motivazioni dei risultati ottenuti.

Competenze

L’operatore shiatsu è un professionista qualificato specializzato nell’offrire trattamenti corporei che migliorano il benessere psicofisico della persona nel suo insieme.

Le competenze si fondano sulla conoscenza della filosofia orientale, e in particolare della Medicina Tradizionale Cinese (MTC), dei principi energetici dei Meridiani e della struttura del corpo umano.

Grazie a tecniche mirate come la pressione su punti strategici del corpo, l’operatore stimola il flusso energetico favorendo un rilassamento profondo che allevia le tensioni muscolari diffondendo un profondo senso di armonia interiore. Per il ricevente addormentarsi mentre l'operatore esegue il trattamento è una cosa che spesso accade.

""... un foglio di carta .... il corpo umano ... il colore verde che piano piano entra da questa parte, si espande su di qui e quasi fino dall'altra parte, poi arriva dall'altra parte e diventa un tutt'uno..."

febbraio 2024

donna 57 anni operatore sanitario

"... la contrattura è andata via: si, proprio andata via piano piano durante il trattamento, l'ho sentita proprio uscire dal corpo e quando mi sono girata supina non c'era più. Anche a fine seduta quando sono uscita era assente e non è più tornata."

 

febbraio 2024

donna 60 anni, impiegata


Le Tecniche di Shiatsu

 

Dagli anni '70 lo shiatsu si è diffuso a livello globale dando origine a diverse tecniche, le principali giapponesi sono: Namikoshi, Masunaga Ohashi.

Ogni tecnica ha caratteristiche proprie e deve essere applicata da personale qualificato. La tecnica è necessaria per conoscere:

  • Le tecniche di pressione

  • Il percorso dei meridiani

  • La lettura energetica

  • Effettuare un trattamento specifico
  • Effettuare un trattamento generale

 

Approfondisci sulle principali Tecniche  di Shiatsu giapponese

 

MTC

 

Grazie all'osservazione e l'esperienza della millenaria cultura orientale l'MTC fornisce solide basi per affrontare diverse patologie e disturbi in chiave energetica; la lettura e la comprensione dei movimenti energetici è possibile grazie ad alcuni concetti chiave:

  • Yin e Yang

  • i 5 Movimenti

  • Organi e Visceri

  • le 5 Sostanze

  • le Energie

  • i Meridiani Energetici

"...tirare fuori qualcosa... quando tiri è come se portassi fuori... Quando invece premi non è come se mettessi dentro qualcosa, qualcosa è già dentro ma ne prendi consapevolezza..."

Settembre 2023

donna 53 anni, imprenditrice


Ogni trattamento è un’esperienza unica, un viaggio tra forme, colori, azione e illusioni che risvegliano il sentimento profondo di connessione con se stessi.

L’operatore shiatsu, come una fonte di energia, si dedica con attenzione alla persona, offrendo un’opportunità per migliorare il proprio benessere e ritrovare un’immagine di sé  più coerente, più serena e più armoniosa.

 

Lo shiatsu Masunaga si focalizza sul benessere generale, valorizzando sia la relazione terapeutica che la persona nella sua interezza; in quanto trattamento bioenergetico è una forma di medicina complementare e integrativa, che unisce armoniosamente tecniche terapeutiche tradizionali a metodi alternativi in un approccio sanitario completo.

DOMANDA:

Asportazione 8 anni fa di tre ghiandole intra-ascellari a causa di tumore al seno. Formazione di tessuto interno cicatriziale causa di stress fisico lungo tutto il lato YIN del corpo, Equilibrio sul piano saggittale compromesso.

Sollevamento arto superiore YIN limitato a di 80° circa

Dolori lombari

Dolori arti YIN

Tensioni al massetere e lato YIN del cranio

 

DOPO 4 TRATTAMENTI

"...sento che si sta muovendo tutto dentro, come se ci fosse dello spazio nuovo, più accogliente. E guarda il braccio: adesso riesco anche ad alzarlo tutto. Mi sento più equilibrata, va molto meglio. Sento che i dolori è come se stessero scendendo dalla zona ascellare alla schiena e adesso sono più verso la gamba, come se stesse scendendo tutto..."

novembre 2023

donna 56 anni, insegnante



Gianluca Soravia | 11|


operatore zen SHIATSU

Classe 1965

Professionista nel campo dello Shiatsu si è diplomato presso una delle principali scuole (I.R.T.E.) specializzate nell’insegnamento del metodo Masunaga (Keiraku Shiatsu, detto anche zen Shiatsu.

 

Ha completatoil primo anno del Master biennale post diploma  con i moduli di approfondimento sull'interpretazione dei sogni in chiave energetica,  casi reali e caratteristiche dei Movimenti Terra, Metallo, Acqua.

 

Prosegue la formazione con il metodo dei punti Tsubo di Ohashi, approfondimenti personali su: Ampuku Zukai - Trattamento dell'AddomeMassaggio Shiatsu per  Neonati e bambini piccoli, Coppettazione, Kinesiologia, Chirologia, Medicina Musicoterapia e Nei ChingTerapia del suonoAromoterapia, Cromoterapia, la PNEI, la Teoria Polivagale. E altro.


 

Opera a Milano in diversi studi nella città

su appuntamento, anche fuori città

 


osservazione

••

ascolto

••

contatto

•••

equilibrio

••

- — a r m o n i a — -

Percorso

 

  • Inizia a lavorare su sè stesso all'età di 35 anni (Jung) e attualmente fa parte di un gruppo di terapia.
  • Con oltre vent’anni di pratica nel karate, Gianluca ha successivamente orientato il proprio percorso verso Taichi Chuan, Taiji ChenQigong
  • L’interesse per queste ultime è maturato in seguito a un evento cardiaco nel 2016 che gli ha impedito di continuare un'arte marziale potenzialmente rischiosa per la sua salute. E' la svolta della vita,  professionale da subito e personale fino al punto di ribaltare alcuni propri solidi e ben radicati paradigmi
  • Le pratiche energetiche interne hanno avuto un ruolo decisivo nel recupero post-operatorio, rivelandosi strumenti sorprendentemente efficaci di riequilibrio, rigenerazione e grande fonte di  energia
  • L'aspetto intimo dell'essere umano è da sempre al centro dell'attenzione, l'incontro con lo shiatsu gli ha permesso di integrare percorsi personali con quelli professionali, armoniosamente come il giorno e la notte

non è un massaggio

non è una medicina

non fa male

non utilizza accessori

non svanisce

shiatsu è qualcosa di diverso


L'incontro con lo shiatsu

 

L’approccio allo Shiatsu avviene nel 2021; al contrario della maggior parte delle persone, che generalmente affrontano un percorso shiatsu per interesse personale, Gianluca inizialmente lo ha invece concepito come alternativa professionale che si è poi trasformata piuttosto rapidamente anche in stile di vita. L’affinità con i principi della cultura zen giapponese – già oggetto di approfondimento personale – ha favorito una rapida comprensione delle dinamiche energetiche proprie di questa disciplina.

Lo Shiatsu ha permesso l’integrazione di conoscenze precedenti, offrendo una nuova chiave interpretativa della realtà: come un puzzle che trova la propria immagine completa attraverso la connessione dei suoi elementi.

Filosofia e Visione

L’approccio alla pratica si nutre di un profondo interesse personale per le scienze antiche e per i saperi tradizionali, visti come forme di conoscenza che “viaggiano nel tempo”, offrendo differenti prospettive sull’esistenza e la sua natura.

Indagare sull'essere umano è la cosa più affascinante che mi sia capitata, l'energia è la sintesi, una struttura intelligente e organizzata di cui anche noi siamo comporti: come il cielo con le stelle il nostro corpo è una galassia nell'universo.

Il Trattamento zen Shiatsu (Masunaga)

 

Attraverso il trattamento, la persona viene accompagnata in un percorso di benessere profondo, fatto di ascolto e attenzione. Le pressioni delicate, precise e profonde generano sensazioni corporee che stimolano la mente a evocare immagini, colori ed emozioni aprendo la porta a sè stessi. Il risultato è uno stato di rilassamento e apertura che favorisce la ricezione del trattamento e l’attivazione delle risorse interiori del ricevente.

Al centro di tutto si trovano i 5 sensi, a cui si aggiunge un sesto senso, inteso come coscienza emozionale e psichica; questo canale percettivo consente l’accesso a una visione integrata di corpo, mente e spirito.

指圧

Non è astrazione

E' Contatto

è Centratura profonda che si

E  s    t    e       n           d            e

Creazione del vuoto per offrire

A       c  c  o  g  l  i  e  n  z       A

Profonda  Connessione -

al Divino al Nulla

A

Te   StessO

Mission - ミッション


I VALORI: "in un mondo di "dottori", i "signori" son sempre meno...

Antonio Silvani

I  MIEI valori

 

Impegno|

determinazione|

verso l'obiettivo

Etica|

responsabilità|

verso il ricevente

Morale|

fermezza|

Pietra angolare del mio lavoro


La mia promessa è il mio impegno:

"nell'avvicinarmi il più possibile

alla radice del disturbo

con delicatezza ascolto, con-tatto nel trattamento

seguendo esclusivamente la

direzione che il ricevente

e il suo corpo indicano"

 

02062025

 

Non sempre la causa del dolore è là dove fa male


"Dopo il trattamento alla schiena, è per tutta la settimana, ho notato meno tensione al collo, me ne sono reso conto anche se di solito non presto molta attenzione al mio corpo ma col lavoro che faccio è stato talmente evidente..."

novembre 2023

uomo 60 anni, autista

La nostra esistenza è intrecciata di sitemi complessi che interagiscono costantemente tra di loro influenzandosi e trasformandosi in continuazione; non ci facciamo molto caso ma la nostra vita è condizionata da moltissime cose: l'umore in particolare risulta spesso essere la prima manifestazione di uno squilibrio, la "luna storta" ti dice che qualcosa non va, non sempre siamo in grado di identificare di che si tratta ma la percezione è forte.

Se soffri di dolore al nervo sciatico, potresti ricevere consigli su vari trattamenti, tra cui farmaci, fisioterapia, terapie fisiche e, in alcuni casi, interventi chirurgici

Lo shiatsu, invece, si focalizza esclusivamente sul trattamento corporeo e con un approccio diverso. Può agire localmente per alleviare il dolore, offrendo una soluzione efficace in situazioni d’emergenza; tuttavia, questo non risolve la causa del problema e il disturbo potrebbe ripresentarsi

Ad esempio, se il dolore sciatico fosse legato a un malfunzionamento dei reni, lo shiatsu interviene per riequilibrare l’energia e ripristinare il corretto funzionamento dell’organo.: in questo modo il disturbo si manifesterà sempre meno e, se non è troppo cronico, il trattamento potrebbe persino essere risolutivo

La nostra esistenza è un intreccio di sistemi complessi, che interagiscono e si trasformano continuamente l’uno nell’altro, siamo spesso inconsapevoli di quanto la nostra vita sia influenzata da molteplici fattori; l’umore in particolare è il primo segnale di uno squilibrio e quando ci sentiamo “di cattivo umore” il nostro corpo ci sta comunicando che qualcosa non va, con lo zen shiatsu identifica e tratta la causa

Il nostro corpo non è solo materia, emozioni o energia vitale. E' anche manifestazione del nostro ambiente, del cambio delle stagioni; le esperienze ci plasmano, il luogo in cui siamo nati e le persone che incontriamo ci cambiano persino nell’aspetto fisico che riflette l’energia di cui siamo composti in quel momento

Se ti chiedi perché l'operatore non si limita a trattare solo la zona dolorante è perché ha un processo progressivo, mirato a rafforzare l’organismo nel suo insieme fornendogli le risorse necessarie per recuperare la vitalità

Lavorare sulle cause profonde del disturbo significa anche agire sugli aspetti psicologici. Questi vengono stimolati dal trattamento, ma il processo di comprensione e cambiamento avviene in modo autonomo, secondo i tempi e le risorse interiori del ricevente. Ognuno di noi è unico e irripetibile e questa unicità si riflette nelle infinite sfumature della vita che ci circonda

È importante chiarire che il trattamento shiatsu non è una seduta psicoterapia, ma un trattamento corporeo. Gli effetti psicologici che si manifestano vengono interpretati dall’operatore in chiave energetica, analizzando i movimenti dell’energia nel corpo

"Durante il trattamento ho avuto la sensazione di allungamento del mio corpo; spesso mi sento come schiacciata, rigida e compressa, mai rilassata; durante il trattamento invece piano piano sono riuscita a rilassarmi completamente, cosa che mi riesce veramente difficile... E al primo trattamento, incredibile!"

maggio 2024

donna 46 anni,  manager

Il nostro corpo non è solo materia, emozioni o energia vitale; è anche il luogo in cui viviamo, il nostro ambiente, le stagioni, dove siamo nati, le persone che conosciamo: tutto ciò ci influenza, anche nell'aspetto esteriore del nostro corpo che "dà forma" all'energia di cui siamo costituiti.

... Ok va bene, ma perché dovrei fare shiatsu proprio da te? ...

 

Intanto il mio ricevente è di qualsiasi età e viene da me per vari motivi

BAMBINI  Il lavoro che faccio su quelli molto piccoli aiuta a rilassare, migliorare il sonno e rinforza la connessione profonda tra genitore e bambino in caso di neonati; bastano pochi trattamenti effettuati insieme ai genitori ai quali insegno come toccare il corpicino

E' ideale per alleviare tensioni, coliche o fastidi tipici dei primi mesi di vita

 

ADOLESCENTI  Ho un figlio di vent'anni e  per esperienza personale conosco l'importanza di supportare i giovani durante questa fase cruciale della loro crescita

Lo shiatsu in generale aiuta a riequilibrare l'energia, alleviare le tensioni e migliorare il benessere facendoli sentire un pò di più "nel loro posto". In particolare lo shiatsu che pratico di derivazione Masunaga è fatto di ascolto, di colloqui, di riporti di pensieri e sensazioni che leggo in chiave energetica: seguo e supporto corpo e mente mentre i ragazzi attraversano dei cambiamenti estremamente significativi; lo shiatsu riduce l'ansia, dà più fiducia in se stessi e favorisce un sonno più profondo

 

ADULTI  Ho sessant'anni e sono testimone del passare del tempo e dei dolori della mezza età. E anche delle cattive abitudini (occidentali): andiamo dal dottore solo quando ci fa male, e dal punto di vista energetico è molto tardi, infatti ci presentiamo sovente con una malattia

Pratico e ricevo shiatsu da quasi cinque anni e la prima cosa che ne ha giovato è stata l'elasticità fisica, il movimento, la bella sensazione  di "sentire" il mio corpo

Lo shiatsu Masunaga è ideale per curare tutti i disturbi che stanno per diventare cronici o che già lo sono: nel primo caso l'intervento è mirato a correggere i flussi energetici e donare agli organi un migliore stato di salute; nel secondo caso invece è un efficace supporto per alleviare il dolore anche in fase acuta

 

ANZIANI  Ho trattato mamma che oltre ad aver avuto un brutto male che qualche anno fa le ha ridotto drasticamente le capacità di movimento soffre di una vasculopatia, responsabile di forti mal di testa che arrivano la mattina e la costringono ad assumere un farmaco per poter iniziare la giornata. Durante il trattamento è riuscita a rilassarsi, il mal di testa pian paino è svanito e dopo venti minuti di trattamento di collo, viso, testa, braccia e torace, non c'era più; mi ha riferito di aver dormito meglio

 

DONNE  Le donne sono una forma di energia più sensibile, più emotiva e generalemtne regiscono molto più velocemente agli stimoli energetici

Basti pensare al rapporto delle donne col nostro satellite per capirne la sensibilità energetica: i 28 giorni del ciclo lunare completo corrispondono al momento fertile per la riproduzione, l'energia di creazione più potente  di cui siamo capaci

Lo shiatsu è efficace per migliorare la circolazione quindi adatto per la sensazione di gambe pesanti; allevia lo stress portatore di emicranie e stitichezza, allevia i dolori mestruali, interviene su paure, ansie ed alimentazione

 

DISABILI  In questa fascia rientrano tutti i portatori di handicap, da chi ha subito un trauma come una frattura e si muove con le stampelle, ad un anziano magari allettato, piuttosto che soggetti offesi sia a livello fisico che cognitivo

 

Perciò, vieni da me per un trattamento:

io ci metto la tecnica e tu l'energia!

 

Scuola si shiatsu metodo Masunaga

Associato FISIeO, iscritto all'Albo Operatori